11
Gen

Consigli utili per abbinare porte, infissi e pavimento nel modo giusto

Abbinare porte e pavimento non è sempre facile. Quando dobbiamo occuparci di arredamento e design gli infissi rappresentano un elemento centrale, e sceglierli del colore giusto è davvero rilevante al fine di ottenere un ambiente con un buon impatto estetico.

A seconda della tipologia di infisso e dello stile scelto per l’arredo abbiamo diverse possibilità di giocare con colori e accostamenti, vediamoli insieme.

Abbinamento porte e pavimento: le tipologie

L’arredamento degli interni è un mondo vasto e variegato. Esistono una moltitudine di sfumature di design, che passano per materiali e complementi diversi, ma uno degli aspetti centrali resta ancora il colore delle porte interne e degli infissi, da abbinare saggiamente al colore del pavimento e delle pareti.

La porta interna, punto di accesso tra un ambiente e l’altro, confine di apertura e chiusura che preserva l’intimità domestica, ci permette di giocare con il design. Il primo aspetto da considerare è la tipologia di materiale del modello scelto, che dipenderà dallo stile dell’arredamento. Ecco qualche esempio.

La porta a vetri: caratterizzata da uno stile moderno e dinamico, si presenta come una scelta di design forte. Tra i modelli più accattivanti segnaliamo le porte scorrevoli, molto adatte a saloni e come divisorio tra cucina e living. È sempre una scelta capace di catturare l’attenzione in modo importante. Per questo motivo l’accostamento con i pavimenti non dovrebbe osare troppo. È preferibile scegliere un pavimento dai toni neutri, oppure optare per il classico bianco.

La porta in legno: sicuramente più adatta allo stile rustico e classico. Abbinarla al parquet è la scelta più ovvia e armoniosa, eventualmente non discostandosi troppo dalle tonalità scelte per la porta. Anche il marmo e il cotto fanno la loro bella figura, rendendo molto elegante l’abbinamento.

La porta laccata: per certi versi simile alla porta a vetro, è perfetta per gli ambienti moderni, industrial e contemporanei. Per il loro particolare impatto visivo possono essere utilizzate come dei punti luce all’interno della stanza. In questo caso i colori devono essere dosati con attenzione, e ai toni scuri si possono abbinare toni chiari o neutri.

In generale i vetri per finestre con queste caratteristiche sono un valido supporto per ottenere risparmio energetico e isolamento acustico. L’impostazione e le specifiche tecniche del vetrocamera potenziano le performance e le funzioni per cui vengono installati gli infissi. Non dimenticare che il vetrocamera occupa circa il 70% della superficie di un serramento, pertanto la sua qualità è di fondamentale importanza per la tenuta e le prestazioni. Analizziamo più da vicino queste tipologie.

Colore porte interne e infissi

Abbiamo visto come abbinare porte e pavimento a seconda del materiale e della tipologia di porta. Quando parliamo di porte, però, dobbiamo allargare il discorso anche alle finestre e affrontare una riflessione su come abbinare il colore degli infissi in generale, porte per interni e finestre comprese.

La scelta del colore di porte interne e infissi può declinarsi principalmente in due modi: un solo colore per tutti gli infissi, oppure diversi colori per porte e finestre. Un solo colore permette di strutturare l’arredamento in modo omogeneo, evitando un’accozzaglia di colori che avrebbe senz’altro un effetto disordinato e confuso. Bianco, nero, toni scuri o chiari, e addirittura colori sgargianti e originali, come un rosso acceso o un giallo brillante.

C’è chi preferisce maggiore coerenza nelle scelte cromatiche, e chi invece si trova a optare per colore porte interne e infissi differenti, creando abbinamenti e sovrapposizioni accattivanti e all’avanguardia. Per una scelta adeguata e non eccessivamente eccentrica ti invitiamo a contattare un esperto. Anche noi di Cawe possiamo darti qualche dritta in merito e illustrarti le diverse opzioni disponibili in catalogo per soddisfare la tua voglia di design.

Come scegliere colore porte interne e infissi

abbinamento porte pavimento

Ricorda, le finestre e le porte saranno lì, per anni. Se non pensi con attenzione a quale possa essere il colore migliore potresti pentirtene in seguito. Che tu stia facendo una ristrutturazione oppure ragionando su come strutturare la tua nuova casa, vogliamo offrirti qualche suggerimento su come abbinare il colore degli infissi in base allo stile che vuoi ottenere.

Se vuoi stanze dal caldo stile rustico gli infissi color legno regalano un tocco di eleganza e di accoglienza in più. Trovi modelli di sfumature diverse che sicuramente sapranno adattarsi alla perfezione con il resto.

Con lo stile moderno puoi spaziare maggiormente, concentrandoti sui due colori principali, ovvero il bianco – particolarmente apprezzato e molto diffuso – e il nero, che non va per la maggiore ma che recentemente sta dando molte soddisfazioni agli esperti di interior design.

Sempre restando in tema di stili contemporanei anche un colore dei serramenti metallico può essere preso in considerazione. Esistono delle finestre in pvc realizzate con queste scelte cromatiche. Ma attenzione, non si abbina bene con tutti gli stili mentre può dare risalto ad ambienti più freschi e attuali.

Questi sono solo alcuni spunti per abbinare porte e pavimento, o per scegliere il colore delle porte e degli infissi nel modo più giusto per far emergere la bellezza della tua casa. Se vuoi valutare più attentamente tutte le opzioni disponibili contattaci, vogliamo guidarti nella scoperta di un catalogo di porte e infissi di diversi modelli e scegliere insieme a te quello più adatto a valorizzare il tuo ambiente domestico.