09
Ott

Cos’è la Posa Qualificata del Serramento?

montaggio1

Negl’ultimi anni si son fatti grandi passi avanti per ridurre le dispersioni termiche attraverso i serramenti.

Sezioni più spesse dei profili, vetrazioni doppie o triple selettive e doppie o triple guarnizioni, hanno ormai reso le finestre un elemento altamente tecnologico con altissime prestazioni TERMOACUSTICHE.

Le prestazioni di un infisso infatti, dipendono molto dalla capacita isolante dei materiali adottati e dalla capacità del manufatto di evitare spifferi e perdite d’ aria.

L aria calda che viene prodotta in inverno con il riscaldamento infatti, aumenta di volume, e mettendo la casa in pressione quindi, tende ad uscire da ogni fessura, mentre in estate, rinfreschiamo la casa, l aria calda esterna cerca di entrare sildenafil 100.

Infatti un buon serramento posato male rimane un buon serramento che non funziona.

La posa delle finestre, porte finestra e porte esterne è un momento delicato che, se eseguita in modo non adeguato, può vanificare tutti gli sforzi aziendali verso la qualificazione del prodotto e può mettere a repentaglio i rapporti con il cliente/committente.

Quali sono i vantaggi tecnici ed economici che si ottengono investendo sulla posa?

1 – Opportunità

– Ottenere un’analisi tecnica accurata e oggettiva dei materiali di installazione
– Analizzare tutte le prestazioni significative della posa in opera
– Analizzare tutte le prestazioni significative della posa in opera
– Assicurare il cliente e l’utenza rispetto alla durabilità della posa
– Assicurare l’utenza della sicurezza in uso del sistema di posa
– Le prestazioni del sistema di posa sono misurate e documentate da un
laboratorio Tecnico sulla base di uno standard condiviso

2 – Vantaggi

– Evitare contenziosi ed interventi di sistemazione
– Scegliere in modo consapevole i materiali di installazione adatti ai risultati da raggiungere
– Gli investimenti di miglioramento del prodotto sono avvalorati grazie ad una corretta posa in opera che ne assicura le prestazioni
– Assolvere ai requisiti di norma in materia di mantenimento in opera delle prestazioni
– Tutelarsi da responsabilità civili e penali in materia di sicurezza dei prodotti
– Ottenere un rapporto di prova che dà evidenza in modo oggettivo delle prestazioni

3 – Benefici

– Ottimizzare le risorse
– Offrire un servizio più completo e migliore all’utenza
– Diversificarsi rispetto alla concorrenza