25
Gen

Infissi a taglio termico e in PVC: le soluzioni isolanti

Gli infissi a taglio termico sono sicuramente uno dei principali strumenti per isolare termicamente casa. Isolare la casa è di vitale importanza per riuscire a risparmiare energia e per creare un ambiente interno accogliente in qualsiasi stagione: caldo d’inverno e fresco d’estate. Le modalità e gli accorgimenti per ottenere il minimo della dispersione energetica e un ottimale livello di isolamento passano per diverse tecniche di coibentazione, tra le quali gli infissi isolanti spiccano per efficacia.

Isolare termicamente casa

I vantaggi dell’isolamento termico della casa sono duplici: da una parte confort assicurato per una migliore vivibilità dello spazio domestico, dall’altra risparmio energetico che si traduce in risparmio in bolletta. Per ottenere entrambi questi benefici uno dei primi passi in assoluto è l’installazione di infissi ad elevate prestazioni, ovvero infissi a taglio termico, che si collocano tra le migliori soluzioni sia in termini di riduzione della dispersione energetica sia in termini di isolamento acustico.

Facendo attenzione e studiando come scegliere le finestre in alluminio a taglio termico adatte a questo scopo si possono installare nella propria casa prodotti altamente performanti, utili non solo contro il freddo e come barriera per il rumore, ma anche per isolare casa dal caldo.

Il fastidioso effetto “ponte termico” si crea prevalentemente con gli infissi in alluminio di vecchia generazione. Forse hai presente o ricordi di aver visto la condensa formarsi sul telaio di qualche finestra. Questo accade quando le parti fredde del telaio, in special modo durante la stagione invernale, entrano in contatto con l’aria riscaldata del condizionatore o del termosifone, producendo umidità di condensa (che può causare la formazione della muffa). Per ovviare a questo inconveniente sono stati progettati e vengono installati infissi a taglio termico. Le finestre in pvc non creano questo genere di conseguenze, essendo composte di materiali che non generano l’effetto ponte termico. Quindi ti suggeriamo di scegliere o infissi in alluminio a taglio termico o finestre in pvc, a seconda delle tue esigenze o preferenze.

Infissi a taglio termico in alluminio

È risaputo che la maggior parte delle dispersioni termiche avviene attraverso le finestre. L’installazione corretta di infissi a taglio termico garantisce la possibilità di isolare termicamente casa. Per assicurarsi un buon livello di prestazioni è necessario che gli infissi abbiamo una buona struttura, un buon vetro finestra, ma soprattutto un indice di trasmittanza termica basso.

Questo indice indica la capacità della finestra di regolare gli scambi di calore tra interno ed esterno. Di conseguenza minore è la trasmittanza termica, maggiore è la coibentazione dell’infisso.

È utile ribadire che oltre alla scelta accurata degli infissi a taglio termico è necessario provvedere a un’installazione adeguata. Una scorretta messa in posa incide notevolmente e può coincidere con un aumento ingente di utilizzo del riscaldamento invernale per schermarsi dal freddo.

Dunque per abbattere i consumi di energia elettrica e gas è meglio dotarsi di un infisso a taglio termico.

Come abbiamo anticipato precedentemente è possibile evitare l’effetto ponte termico, che genera spiacevoli conseguenze all’interno dell’ambiente e disperde inutilmente calore, acquistando infissi in pvc, che si rivelano la migliore soluzione dal punto di vista dell’isolamento termico e acustico. Abbiamo selezionato un modello tra i migliori in circolazione.

Migliori finestre in pvc: i modelli Drutex

infissi pvc drutex

In questo articolo sugli infissi a taglio termico e sulle soluzioni più innovative per isolare la casa dal freddo (e anche dal caldo) non potevamo non parlare di una novità nel campo della riduzione della dispersione energetica tramite infissi. Stiamo parlando di uno dei migliori modelli in circolazione: IGLO Enegy di Drutex, di cui Cawe è rivenditore. Stiamo parlando di un modello capace di accontentare anche le persone più esigenti, grazie alla sua tecnologia innovativa in grado di raggiungere performance imbattibili. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di IGLO Energy:

  • Alto risparmio energetico grazie al profilo e al sistema di guarnizioni speciali in EPDM espanso
  • Vetri con bassi coefficienti di trasmittanza termica
  • Design moderno, linea originale e snella, profili arrotondati
  • Ottimali prestazioni di isolamento acustico anche in condizioni di rumore intenso

Grazie a un profilo del telaio e del battente con ben 7 camere, IGLO Energy si distingue come una delle più efficienti finestre isolanti, prodotta con materiali di Classe A non riciclati, fa affidamento sulla tecnologia di un vetro con massimo spessore di 48 mm con coefficiente di trasmittanza termica pari a Ug = 0,5 W/(m2K). Inoltre è prevista la possibilità di utilizzare il vetro a 4 lastre riempite con kripton, per innalzare ulteriormente le performance.

Questo modello, insieme ad altri modelli all’avanguardia dell’azienda Drutex, è disponibile nel catalogo Cawe. Installiamo infissi a Roma e in provincia, scegliamo sempre di promuovere le migliori soluzioni per i nostri clienti. Contattaci per avere maggiori informazioni.