
I migliori infissi in PVC in commercio
Gli infissi in pvc sono la tipologia di serramenti da preferire quando si vuole ottenere prestazioni di livello e prezzi contenuti. I serramenti in pvc sul mercato propongono soluzioni molto diverse e personalizzabili, adattabili esteticamente e tecnicamente alle precise esigenze degli spazi in cui vengono installati.
Scegliendo questa tipologia di infissi potrai puntare sulla bellezza di forme in linea con l’arredamento della tua casa e godere dei vantaggi di prestazioni tecniche di grande importanza per la vivibilità degli spazi domestici, come l’isolamento acustico e la riduzione della dispersione energetica.
Ma quali sono le caratteristiche principali? Quali sono i vantaggi? E a chi rivolgersi per fare un preventivo infissi e scegliere nel modo giusto? Questo articolo risponde a queste domande fornendo risposte utili a chi cerca soluzioni efficaci.
Miglior infisso pvc: il sistema di apertura
Tra le varie possibilità di scelta che riguardano i serramenti spiccano per funzionalità e impatto estetico gli infissi in pvc, o le finestre in pvc e alluminio. Queste tipologie di finestre si distinguono per la capacità di mettere insieme le innovazioni tecniche con i vantaggi estetici. Una delle caratteristiche principali da tenere in considerazione quando si cerca il miglior infisso pvc per la propria abitazione è il sistema di apertura. I sistemi di apertura variano a seconda delle esigenze tecniche, estetiche e di spazio, ecco alcune tra le principali tipologie di apertura dei serramenti:
- Apertura a battente (con o senza meccanismo a ribalta)
- Apertura scorrevole
- Apertura a bilico orizzontale
- Apertura a saliscendi o ghigliottina
L’apertura a battente
Tipica degli infissi in legno e di tutte le alte tipologie di finestre, è la classica apertura verso l’interno o l’esterno, a seconda delle necessità. In Italia viene utilizzata principalmente l’apertura verso l’interno, mentre quella esterna risulta più diffusa all’estero, ad esempio negli Stati Uniti.
Vantaggio: il vetro viene pulito più facilmente, dettaglio non trascurabile nel caso di finestre doppio vetro. Rientra nella tipologia a battente anche l’apertura a Vasistas, la tipica apertura a ribalta utilizzata per finestre posizionate in luoghi di non facile accesso. In questo caso il vantaggio della facile manutenzione viene meno, lasciando spazio alla versatilità di un sistema adatto anche nelle situazioni di arredo più complesse, come mansarde, attici o altro.
Apertura scorrevole

Gli spazi abitativi che godono di un’area esterna, come terrazzi, balconi e giardini possono approfittare di finestre in pvc o portefinestre con apertura scorrevole, che rendono maggiormente fruibile nell’immediato l’apertura verso l’esterno senza ingombro di spazio.
Questa tipologia si suddivide in scorrevole alzante e scorrevole complanare, la prima adatta alle aperture molto ampie, mentre la seconda per dimensioni più ridotte e contenute.
Apertura a bilico orizzontale

Se stai cercando una soluzione funzionale a una facciata ampia puoi richiedere un preventivo infissi per un tipo di finestra in pvc ad apertura a bilico orizzontale.
Usata spesso anche per favorire la circolazione dell’aria negli abbaini è caratterizzata da un asse orizzontale al centro della superficie su cui ruota l’anta aprendosi verso l’esterno nella parte inferiore e verso l’interno in quella superiore, e quindi ottimizzando lo spazio.
Apertura a saliscendi o ghiglottina

Un tipo di apertura che permette di aprire solo una parte del serramento. Poco diffusa in Italia ma tipica in Olanda, Giappone e Stati Uniti.
Si risparmia spazio grazie all’assenza di ante. La pulizia può avvenire tramite un meccanismo di sgancio dell’anta fissa.
I vantaggi stanno nella versatilità ma soprattutto nella sicurezza interna che esclude aperture accidentali ed incidenti domestici.
Caratteristiche fonoisolanti e termiche dei materiali

La gamma di proposte per serramenti è vasta e offre diverse possibilità di scelta. Orientarsi nella scelta degli infissi pvc può essere difficile se non si conoscono le differenze tra le prestazioni e i pro e contro dei diversi materiali. Ad esempio è meglio scegliere pvc o alluminio? Quali sono le differenze tra gli infissi in legno e gli infissi in alluminio?
Cerchiamo di rispondere a queste domande concentrandoci in particolar modo sulle caratteristiche fonoisolanti e termiche dei materiali, e sottolineando in particolar modo i punti di forza degli infissi in pvc che rappresentano l’oggetto di questo articolo.
Infissi in alluminio
Gli infissi in alluminio sono stati per diverso tempo la soluzione più economica e versatile per differenti edifici e contesti. La facile lavorazione dell’alluminio congiuntamente al suo basso costo lo hanno reso un materiale privilegiato per una produzione su larga scala e per installazioni in quantità, rapide e convenienti.
Il suo principale svantaggio però si è rivelato ben presto. L’alluminio è un materiale caratterizzato dal fatto di funzionare come ponte termico, che lo rendono poco adatto a chi cerca soluzioni utili al risparmio energetico e all’isolamento termico per scongiurare la dispersione del calore.
L’avanzamento della tecnica nel campo della realizzazione di infissi performanti dal punto di vista del risparmio energetico ha portato alla realizzazione di infissi in pvc e alluminio, il pvc al centro del profilo garantisce un isolamento perfetto e l’alluminio sul lato esterno offre una vasta gamma cromatica ideale per offrire varietà di stili e accostamenti estetici, e resistenza al calore.
Infissi in legno
Le finestre in legno, invece, sono ormai in disuso. Nonostante il loro impatto estetico raffinato non sono destinati a durare a lungo, essendo il legno un materiale facilmente deperibile senza trattamenti adeguati. Sempre al fine di offrire a chi lo desidera soluzioni complete e integrabili è possibile scegliere serramenti pvc e legno.
In questo caso il legno viene mantenuto nella parte interna dell’infisso, la parte visibile nello spazio abitativo, mentre sul lato esterno vengono mantenute le fattezze degli infissi in pvc, per sfruttare le incomparabili prestazioni termiche e acustiche, e la garanzia di una pressoché totale assenza di manutenzioni.
Finestre doppio vetro
Le prestazioni ottimali dal punto di vista dell’isolamento termico e acustico sono ulteriormente migliorate dall’installazione nelle aperture di finestre doppio vetro o triplovetro con intercapedine riempita con gas Argon per ottenere prestazioni termiche sempre migliori; ogni dettaglio dei serramenti in pvc contribuisce a rendere la casa un luogo confortevole sotto tutti gli aspetti.
Le finestre doppio vetro e gli infissi in pvc in generale vengono dotate di altri elementi che contribuiscono alla riduzione sempre maggiore della dispersione energetica e un’ottimizzazione dell’isolamento fonoascustico, ad esempio termoschiuma speciali, trattamenti bassoemissivi, componenti aggiuntivi funzionali allo scopo come canaline e soglie ribassate, profili realizzati su misura e secondo rigorosi criteri.
I vantaggi degli infissi in pvc
Abbiamo già in parte risposto nei paragrafi precedenti alla domanda sui vantaggi dei serramenti in pvc mettendoli a confronto con infissi alluminio legno e cercando di capire quali fossero i punti di forza delle varie tipologie: infissi in legno, infissi in alluminio, scoprendo che le soluzioni integrate sono tra le più efficienti sotto vari punti di vista.
Il polimento del cloruro di vinile (per chiamarlo con il suo nome completo) è ampiamente utilizzato nel settore dei serramenti non solo per gli infissi ma anche per la realizzazione di persiane in pvc, su balconi e finestre moderne. La sua versatilità lo rende facilmente modellabile, adatto alla realizzazione di profili in una vasta gamma di soluzioni tecniche ed estetiche, compatibili con diversi stili d’arredo e archiettonico.
Ma sono forse le sue caratteristiche di tipo tecnico a farne una delle opzioni preferite da molti clienti. Oltre alle esigenze formali le finestre in pvc sono in grado di resistere alla corrosione e non richiedono particolare manutenzione. In caso di incendio si distinguono per la capacità autoestinguente del materiale impiegato.
La lunga lista di vantaggi delle finestre in pvc può includere anche un minore impatto ambientale, assicurato non solo dal potere isolante degli infissi ma dalla riciclabilità del materiale. L’ottimo rapporto qualità prezzo, infine, offre l’opportunità immediata a chiunque di installare una soluzione strutturale di grande valore in qualsiasi contesto a costi contenuti.
Non solo il miglior materiale, occorre anche l’esperienza
Per ottenere il miglior infisso in pvc bisogna rivolgersi ad aziende competenti. Sfruttare le potenzialità del materiale applicato ai serramenti significa progettare attentamente soluzioni funzionali, nel rispetto di standard qualitativi e strutturali precisi.
Il profilo di una finestra in pvc o alluminio deve perseguire specifiche tecniche che non possono essere lasciate al caso. Ogni elemento è di fondamentale importanza per ottenere nel complesso un risultato efficiente, esteticamente gradevole, conveniente e resistente nel tempo.
Cawe è costantemente alla ricerca di risposte adattabili alle esigenze più disparate, fornendo un preventivo infissi dettagliato, che tiene conto di tutti gli elementi che abbiamo fino ad ora trattato e capace di modulare la tipologia di infisso a tutte le richieste, anche le più complesse.
Cawe grazie a una lunga esperienza nel settore risponde a tutte le domande con soluzioni concrete, che prendono forma dai migliori materiali in circolazione e dalle più innovative e funzionali intuizioni in campo tecnico. Contattaci per conoscere le tipologie di infissi e il prezzo finestra in pvc più adatto alle tue esigenze.