
Porte scorrevoli, le più adatte per il tuo arredo
Le porte scorrevoli vengono in aiuto di coloro che cercano soluzioni adatte a dimensioni abitative ridotte. Ma non solo. Con sempre maggiore entusiasmo i clienti e i professionisti dell’arredo e del design scelgono questa tipologia per ridurre l’ingombro ma soprattutto per una valenza estetica raffinata e accattivante.
La sua declinazione in varie soluzioni diverse per materiali e modalità di scorrimento consente di modulare la scelta in mille possibilità diverse. Per ogni ambiente la sua porta scorrevole.
Sono meglio le porte a scomparsa o la porta scorrevole esterno muro? La scelta è dettata dal personale gusto estetico ma anche da altri aspetti. Approfondiamo la conoscenza di questo genere di infisso ed entriamo nel dettaglio dei materiali e delle specifiche tecniche per scegliere al meglio.
Porte a scomparsa: minimo ingombro
Iniziamo ad affrontare il tema dei sistemi di scorrimento. Hai bisogno di ridurre al minimo l’ingombro e vuoi una soluzione minimal, raffinata e che riduca del tutto anche l’impatto visivo? Allora le porte scorrevoli da incasso anche conosciute come porte a scrigno sono la soluzione migliore. Il controtelaio viene inserito all’interno del muro in modo funzionale e con un ottimo risultato in termini estetici.
È la soluzione più adatta negli spazi in fase di costruzione, poiché va inserito all’interno del muro. Richiede specifiche di installazione particolari, a livello di spazio per l’incasso e intervento. Ma il risultato è impeccabile, soprattutto quando si scelgono porte a scomparsa in vetro.

Porte scorrevoli esterne: economiche ma raffinate
Diversamente dalle porte per pareti a scomparsa le porte scorrevoli esterne sono di più facile installazione. Il lavoro di montaggio e messa a punto può essere anche svolto autonomamente, ma è sempre opportuno farlo con grande attenzione per non avere spiacevoli conseguenze in seguito. Anche in questo caso lo spazio libero per lo scorrimento è necessario per adattare la struttura e consentire l’installazione. Non necessitando di interventi particolarmente invasivi sulla muratura si presta bene ad essere scelta come soluzione per veloci ristrutturazioni o cambiamenti su ambienti già abitati da tempo.
Porte scorrevoli con binario a soffitto
Un tipo di scorrimento particolare e adatto a spazi in cui è stato progettato un controsoffitto è la porta scorrevole con binario invisibile montato su controsoffitto. Il binario viene, appunto, inserito nel soffitto, con un effetto elegante che colpisce gradevolmente l’occhio e si traduce anche in una maneggevolezza e funzionalità immediata. Su ambienti minimalisti si sposano alla perfezione, ed è ideale come porte scorrevoli per armadio a muro.
Porte scorrevoli con binario a vista
Un modello di porta scorrevole esterno muro che sta avendo molto risalto nelle scelte architettoniche e di risalto contemporanee è quella con binario a vista. Oltretutto rientra all’interno della categoria di porte scorrevoli economiche, avendo i meccanismi a vista e lasciando che il binario metallico sia completamente a vista. Ispirata al mondo industriale, è capace di caratterizzare anche gli ambienti rustici là dove si sceglie legno grezzo o acciaio come materiale.
Porte scorrevoli interne: i materiali
Anche per quanto riguarda la scelta dei materiali per le porte a scorrimento possiamo contare su diverse opzioni che regalano grande soddisfazione a chi desidera un elemento personalizzato, su misura per l’ambiente e per il proprio gusto. Stiamo parlando della porta interni scorrevole, ovvero di un tipo di infisso utilizzato per separare i diversi spazi domestici in modo funzionale. Di conseguenza è ovvio che la tipologia di materiale andrà ad armonizzarsi con le scelte d’arredo complessive.
Ad esempio le porte a scrigno in vetro forse non è l’ideale per un ambiente rustico e molto classico, mentre una porta scorrevole bianca per una cucina moderna e con colore uniforme può essere azzeccata e dare un tocco di stile in più. Ma vediamo da vicino quali sono i materiali, come sceglierli e perché.
Porte scorrevoli in vetro
Abbiamo parlato del vetro precedentemente. Le porta a scomparsa in vetro risultano sempre accattivanti, eleganti e decorative, grazie alle diverse tipologie di vetro dalle molteplici finiture e colori.
Ma c’è un aspetto ancora più importante. Grazie alle porte interni scorrevoli la luce entrerà nell’ambiente in modo ottimale, e anche quando sarà chiusa creerà riflessi e trasparenze capaci di caratterizzare lo spazio. Il vetro è sicuramente il materiale da preferire per le porte per pareti a scomparsa dove si desidera mantenere una continuità e una comunicazione tra le stanze.
Porte scorrevoli in pvc
Il pvc è uno dei materiali protagonisti del settore infissi. La sua versatilità è imbattibile e permette di accedere a una vastissima sfumatura di possibilità di arredo, cambiando di forma, dimensioni e colore a seconda delle preferenze. Sono le migliori porte scorrevoli esterne muro economiche, si trovano modelli a prezzi bassissimi ma dalle ottime prestazioni tecniche e qualitative.
La leggerezza della struttura rende il controtelaio porta scorrevole particolarmente adatto anche ad installazioni effettuate su pareti in cartongesso o con scarsa capacità di carico.
Porte scorrevoli in legno
Per un ambiente classico non c’è davvero nulla di meglio delle porte scorrevoli in legno. Ma anche lo stile moderno riesce ad applicare la raffinatezza e l’autenticità del legno in modo convincente.
Sono un esempio notevole le porte a scrigno laccate adattabili anche alle più ardite scelte di design, capaci di ridurre l’ingombro caratterizzando con un risultato di qualità anche l’aspetto estetico dell’ambiente.
Per la porta scorrevole più adatta a te chiedici una consulenza gratuita
Prima di scegliere l’infisso è utile conoscere le diverse opzioni, per questo abbiamo scritto questo articolo nella speranza di fornire ulteriori informazioni utili a conoscere il variegato mondo delle porte scorrevoli. Le soluzioni sono davvero tante, modificabili e personalizzabili e per conoscerle tutte siamo a tua disposizione.
Cawe ti potrà aiutare in modo attento e preciso, per creare soluzioni in linea con lo stile delle tue stanze e le tue esigenze.
L’installazione e il montaggio porte scorrevoli è semplice e può non richiedere l’intervento di un tecnico. Indubbiamente l’aiuto di un esperto può contribuire a non commettere errori che potrebbero avere spiacevoli conseguenze in seguito. Aiutiamo i nostri clienti a installare le porte scorrevoli nel modo migliore, per ottenere un risultato di qualità e un’ulteriore garanzia della sua funzionalità nel tempo.