
Tende oscuranti per finestre: i principali modelli
Le tende oscuranti sono un’efficace sistema per gestire l’illuminazione all’interno degli ambienti. Luce e buio rappresentano due estremi, due diverse atmosfere che è possibile ricreare e sfumare a seconda delle esigenze e dei gusti.
Il sole che filtra dall’esterno durante le ore diurne può essere piacevole. Non c’è niente di meglio di una mattina assolata: la giornata inizia con il piede giusto. Ma non è sempre così. Al risveglio o nelle giornate estive molti di noi preferiscono utilizzare sistemi oscuranti e schermarsi dalla troppa luce, oppure desiderano tutelare la propria privacy con soluzioni che proteggono l’intimità domestica da eventuali sguardi altrui, coprendo o riparando le fonti di luce esterna come le finestre.
Tende oscuranti per finestre interne: come sceglierle
I sistemi più scelti e comunemente utilizzati, oltre alle tende oscuranti, sono le tapparelle e le persiane, ma non è sempre possibile installare questo genere di serramenti. In alcuni casi si preferisce optare per altri tipologie, meno impattanti dal punto di vista architettonico e stilistico.
La scelta di tende oscuranti per finestre interne dev’essere fatta tenendo conto di molteplici fattori: lo stile di arredamento, le esigenze strutturali dell’ambiente, ma anche la comodità di utilizzo. In sintesi possiamo indicare i seguenti punti come elementi essenziali di una scelta consapevole e attenta dei sistemi oscuranti per interni:
- Praticità: tessuti e materiali versatili, semplici da utilizzare
- Spessore e copertura: più si ha bisogno di oscurità, maggiore dev’essere la capacità coprente delle materie utilizzate
- Semplicità di manutenzione: il sistema oscurante dev’essere semplice da pulire
- Stile: colori, decorazioni e formati in linea con le scelte estetiche dell’ambiente di installazione
In generale i vetri per finestre con queste caratteristiche sono un valido supporto per ottenere risparmio energetico e isolamento acustico. L’impostazione e le specifiche tecniche del vetrocamera potenziano le performance e le funzioni per cui vengono installati gli infissi. Non dimenticare che il vetrocamera occupa circa il 70% della superficie di un serramento, pertanto la sua qualità è di fondamentale importanza per la tenuta e le prestazioni. Analizziamo più da vicino queste tipologie.
Quali modelli di tende oscuranti da interno scegliere
In quale ambiente vuoi installare la tenda oscurante? All’interno di un ufficio oppure dentro casa? La superficie dell’infisso da schermare è ampia, oppure si tratta di un piccolo lucernario? I modelli sul mercato si adattano a specificità molto diverse, accontentando le necessità di tutti. E anche offrendo un pizzico di design e gusto estetico che non guasta mai. In fondo anche l’occhio vuole la sua parte, no?
Abbiamo già accennato brevemente alle differenze tra i vari modelli di tenda oscurante, ma è giunto il momento di entrare nel dettaglio e di conoscere gli elementi tecnici e i vari componenti. Se preferisci un tipo di tenda oscurante a una persiana o a una tapparella, ecco alcuni dei modelli tra i quali puoi scegliere:
- Tende tecniche verticali
- Pannelli oscuranti per finestre
- Tende plissettate
- Tende veneziane (citare varianti)
- Tende per lucernari
- Tende a rullo
Scopriamo di più su ogni singola tipologia, per orientare la scelta in modo adeguato e capire quale modello sia più funzionale a seconda delle necessità.
Tende tecniche verticali

Le tende tecniche siamo soliti vederle negli uffici, ma recentemente i designer e gli arredatori di interni stanno riportando al successo questo sistema oscurante, capace di creare giochi di luce molto gradevoli alla vista, e all’occorrenza di oscurare in modo ottimale la luce. È il tipo di tenda oscurante che più si avvicina a un elemento di arredo. Sono spesso disponibili in vari materiali, generalmente costituite da lamelle di tessuto o materiale plastico, lo spessore è regolabile, per scegliere il livello di copertura che si desidera. Personalizzabili anche nel colore, sono un valido aiuto per filtrare la luce e colpire lo sguardo.
Pannelli oscuranti per finestre

Linee essenziali, sobrie e geometriche. Le tende a pannello sono adatte in particolar modo agli ambienti dallo stile moderno. Sono composte da teli schermanti, dalla buona coprenza, con profili in alluminio, e sono comandate da corda o a strappo. La parola magica della tenda a panello è: bellezza. Quando sono aperte mostrano i decori e i colori, il taglio che cambia a seconda dei modelli (può essere più ampio o più ristretto) e nessuno può restare indifferente. Si ritirano di lato, scorrendo sulla guida. Giocando con le dimensioni e con i colori si ottengono, sotto il profilo dell’arredamento estetico, degli effetti particolarmente accattivanti.
Tende plissettate

Una trasparenza raffinata, quella assicurata dalle tende tecniche per interni plissettate. Ma anche privacy garantita in qualsiasi momento, con un solo gesto che comanda la chiusura. Si presenta come un tessuto adattabile alla misura dell’infisso da schermare. Si sposa con grazia soprattutto a piccole finestre, poste sopra il lavello di una cucina, ad esempio. Oppure anche in abbinamento a stili rustici. Ideali anche negli ambienti di lavoro, per sale riunioni dalle vetrate ampie. Disponibili in diversi colori, le tende plissettate sono caratterizzate dal ripiegarsi del tessuto su sé stesso, con minimo ingombro e massima compattezza, e anche da quell’effetto plissè estremamente grazioso quando vengono stese.
Tende veneziane

Tra i sistemi oscuranti per finestre più richiesti e amati dagli italiani troviamo le tende veneziane. Le sue lamelle sospese, orientabili e sollevabili, sono ancora in grado di stupire e all’interno di un’ambiente fanno un’ottima figura, soprattutto in accostamento a mood d’arredamento contemporanei in contesti professionali. Essendo installabili direttamente sul serramento, oppure davanti, in nicchia o parallelamente al vetro, si prestano a diverse esigenze. Diversamente dalle tende veneziane frangisole per esterni, quelle interne possono essere in legno, e in questo caso sono perfette anche per l’arredo moderno. Realizzabili su misura, rappresentano una scelta personalizzabile e originale.
Tende per lucernari

Le tende per lucernari devono essere particolarmente oscuranti. Il fatto che debbano essere installate su un infisso posto su tetti e soffitte, nelle mansarde, o comunque in posizioni dove la luce entra con preponderanza, rende necessario che il modello di tenda oscurante venga scelto con cura. Le tende per finestra vasistas, o lucernari di qualsiasi altra tipologia, permettono un alto grado di isolamento di luce e calore, ottimi livelli di privacy senza rinunciare alle decorazioni. I tessuti e i materiali adoperati fungono anche da protezione per eventuali intrusioni e creano una condizione di buio ottimale.
Tende a rullo

Caratterizzate da una versatilità eccezionale, le tende a rullo per esterni o per interni, sono una validissima protezione dai raggi ultravioletti e dei raggi del sole in estate e in qualsiasi altra stagione. Sono presenti sul mercato in una vasta gamma di modelli. In particolar modo, nel caso di tende a rullo da interno la scelta va fatta in base al tipo di materiale con cui viene realizzato il prodotto: tessuti molto pesanti sono utili a schermare al massimo la luce; ma se si preferiscono le trasparenze forse è meglio scegliere trame più leggere. Il telo viene azionato manualmente, tramite corda o catena. Per questa tipologia di sistema oscurante è meglio prestare attenzione sia al tessuto supportato, sia al rullo e ai colori delle finiture. Il rullo avvolgitore, oltre a far parte della struttura e incidere sull’impatto estetico ha una funzione importantissima: avvolge e supporta il peso del telo. Su larghezze ampie un tubo più grande garantisce un avvolgimento più regolare.
Speriamo ti siano stati utili, tutti questi dettagli tecnici e caratteristiche speciali riguardanti la scelta del sistema di tenda oscurante più corrispondente alle tue esigenze. Sono informazioni preziose per fare il giusto acquisto. Valuta con attenzione. Chiamaci per avere maggiori dettagli, insieme possiamo trovare la soluzione più adatta, versatile e bella per il tuo ambiente individuando per te il sistema oscurante migliore.