Le tende tecniche per interni devono la loro creazione ad una esigenza pratica, vale a dire proteggere gli ambienti della casa dai raggi solari e dagli sguardi esterni, dando così privacy ad abitazioni e luoghi di lavoro.
Ovviamente con l’andare del tempo a questa prerogativa funzionale si è aggiunto il bisogno di bellezza, che ben si è unito alla funzionalità, creando un elemento di arredo irrinunciabile.
Per cui le tende per interno pur continuando ad esercitare la funzione di protezione dell’ambiente interno, sono diventate anche personalissime scelte per soddisfare il gusto estetico di chi le sceglie.
Le differenze tra i vari modelli di tenda tecnica è da ricercarsi nelle caratteristiche degli elementi che la compongono. Entriamo nel dettaglio dei vari componenti.
Il Rullo avvolgitore riveste una funzione importantissima e duplice: avvolgere il telo e supportarne il peso della tenda tecnoca. Il diametro parte da 35 fino a 50mm, in quanto il tubo deve poter portare teli di larghezza superiore ai 2 metri.
Le Mantovane moderne completano l’estetica di un tendaggio, rendono più bello e presentabile uno spazio della casa, servono anche a mascherare i cassonetti degli avvolgibili, vani tecnici delle tende tecniche.