
Tende veneziane per finestre: modelli e vantaggi
Come schermare dal sole la superficie di un infisso? Le possibilità offerte sono numerose, diverse e tutte ugualmente funzionali. Tra le proposte maggiormente efficaci, sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico, troviamo le tende veneziane per finestre. Ma cosa rende le veneziane da interno così vantaggiose come soluzioni? Perché è meglio sceglierle al posto di tapparelle o di persiane? In questo articolo risponderemo a queste domande e racconteremo quali sono i vantaggi e i modelli di veneziane per interni più diffuse.
Tende veneziane interne: vantaggi e caratteristiche
Sicuramente ti sarà capitato più di una volta di vedere una tenda veneziana su una finestra o su un altro infisso. Questo particolare schermo solare è caratterizzato da una struttura realizzata con lamelle regolabili generalmente tramite una cordicella o altri elementi. Le lamelle orizzontali possono essere in alluminio, pvc o legno, e la regolazione della loro inclinazione permette di modificare a proprio piacimento chiusura o apertura, impedendo all’esterno di visualizzare l’interno degli edifici, ottimizzando l’illuminazione negli ambienti e riducendo notevolmente le dispersioni energetiche. Sono le stesse funzioni che svolgono le tapparelle e le persiane. Allora perché si rivelano essere migliori, in alcuni, casi, le tende veneziane? Perché a parità di risultato l’impegno di utilizzo e la necessità di manutenzione risulta essere minore.
Tra i vantaggi sostanziali quindi, abbiamo sottolineato come sia un buon sistema per la privacy, il comfort e l’estetica di uno spazio abitativo e di lavoro.
La tenda veneziana interna è il tipo più diffuso tra le veneziane. Ne esistono anche di tipo adatto al montaggio all’esterno, ma ne parleremo in breve, per concentrarci proprio su modelli per interni. L’applicazione su larga scala conferma i numerosi vantaggi da sempre riscontrati. Quali sono? Ecco i punti di forza principali:
- Oscuramento degli ambienti senza necessità di abbassare tapparelle o chiudere persiane
- Gestione dell’intensità dell’illuminazione dovuta all’irraggiamento solare
- Facile manutenzione e pulizia
- Ampia personalizzazione di colore

Tenda veneziana per interno: quale tipologia scegliere
Come abbiamo visto sono diverse le motivazioni per scegliere di installare questo sistema di schermatura del sole. Ma quali sono i diversi tipi di veneziana da interno? Quali sono i modelli in commercio? È utile conoscere i materiali, le caratteristiche tecniche e le principali funzionalità per fare un acquisto mirato e realmente funzionale alle proprie esigenze. Vediamo nel dettaglio le diverse tipologie a seconda dei materiali di realizzazione.
Le tende veneziane in alluminio uniscono le potenzialità tecniche del minor peso alla massima maneggevolezza. La versatilità dell’alluminio e il ridotto peso specifico lo rendono perfetto anche per la personalizzazione del colore e ottimo per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
Le veneziane in alluminio sono utilizzate anche per l’interno, anche se sono più diffuse come tende frangisole per esterni. Possono essere costruite con lamelle orientabili in alluminio rinforzate dalla forma convessa del profilo e dalle nervature di irrigidimento sui bordi longitudinali. Spesso, grazie guide laterali in alluminio con particolari inserti antirumore e antivento e a guarnizioni in gomma, sono in grado di resistere alle intemperie. Possono essere realizzate su misura e adattate anche all’interno, ma rimangono la soluzione preferibile per esterni.
Le tende veneziane in pvc presentano gli stessi vantaggi tecnici delle tende in alluminio, con ancora maggiori margini di risparmio in termini economici, e sono destinate soprattutto all’uso interno. Sono ideali per essere installate come tende tecniche da ufficio, soprattutto perché ottimali per essere acquistate in quantità per schermare metrature abbondanti.
Avendo come una delle principali caratteristiche la regolazione della luce esterna si rivelano di grande utilità per l’illuminazione degli ambienti di lavoro in cui il personale utilizza il computer per la maggior parte del tempo. Gli effetti degli schermi sulla vista hanno minore impatto quando si lascia entrare una buona porzione di luce naturale. La versatilità di manutenzione e il minimo impegno di pulizia che richiedono, congiuntamente alla riduzione del calore all’interno degli ambienti, rendono le tende veneziane da interno in pvc particolarmente adatte ai luoghi di lavoro.
Ma veniamo alle tende veneziane in legno, sicuramente una tenda veneziana da interno, ma peculiare per la sua particolare resa estetica. Si tratta di un modello accattivante stilisticamente, che non per questo rinuncia ai suoi punti di forza della qualità tecnica. Trattiene ugualmente l’energia solare fino al 90%, riducendo il flusso termico e regolando la luminosità dei locali, esattamente come gli altri modelli di tende frangisole.
Alcuni modelli si differenziano per lo spessore delle lamelle che può essere di 50 mm o di 25 mm, a seconda delle preferenze. Le lamelle sono orientabili generalmente tramite la corda che fugge anche da comando di sollevamento.
Il loro aspetto delicato e raffinato si adatta con grandi risultati a diverse possibilità di mood stilistico, dal rustico al minimale. Necessitano di una manutenzione analoga a quelle delle altre tipologie di veneziane e possono avere costi leggermente più elevati, ma la resa in termini di design è imbattibile.
La tenda veneziana: curiosità e conclusioni
Abbiamo esposto quali sono i tipi di veneziana per interno, ne abbiamo sottolineato i fattori positivi dal punto vista strutturale ed estetico. Ogni elemento strutturale di un ambiente ha la sua specifica funzione e la sua storia. La tenda veneziana, ad esempio, nonostante porti questo nome particolare affonda le sue origini in Oriente, precisamente in Giappone.
Dalla sua ideazione nella terra del Sol Levante fino ad ora ha subito modifiche e innovazioni, a volte anche sostanziali, ma ha manutenuto nel tempo la sua elevata funzionalità. La sua ampia diffusione fino ai giorni nostri lo rende uno dei più installati sistemi di schermatura dell’irraggiamento solare in tutto il mondo.
La molteplicità di proposte, che spaziano per materiali, soluzioni tecniche, stile e colore permettono di avere sul mercato una vasta gamma di modelli. Anche Cawe realizza tende veneziane su misura adatte a rispondere in modo preciso ed efficace alle esigenze di diversi contesti. Sfoglia il nostro catalogo oppure compila il form preventivi per avere maggiori informazioni.